La Pandemia ha sconvolto le nostre vite, portando sofferenza ma anche acuendo disuguaglianze. Sappiamo che non potremo tornare a come eravamo prima, perché la pandemia ha già cambiato tutto ma anche perché le disuguaglianze di genere, la disparità salariale, la distribuzione diseguale del lavoro di cura tra donne e uomini erano la cifra di un modello di sviluppo e di convivenza che già volevamo cambiare.
Oggi ci sono importanti risorse europee che possono aiutare questo cambiamento.
Come Conferenza delle democratiche abbiamo lavorato portando nostre proposte nella definizione del Recovery Plan, lo strumento principale che questo Paese e l’Europa si sono dati per promuovere l’innovazione, la transizione ecologica, la coesione sociale.
Pensiamo che le donne debbano essere protagoniste della progettazione della società che verrà consegnata alle future generazioni.
Dobbiamo lavorare per aggredire debolezze e ritardi strutturali del nostro Paese, come la disuguaglianza di genere, che deve essere un asse che attraversa le diverse azioni.
Per questo abbiamo chiesto almeno il 50% delle risorse in progetti che abbiano ripercussioni sulla promozione dell’occupazione femminile e i diritti delle donne e di attivare un meccanismo di valutazione ex ante dell’impatto di genere di tutte le progettualità.
Molto abbiamo ottenuto, molto c’è ancora da ottenere.
Con questo scopo sul Recovery Plan si sono attivate tante realtà di donne promuovendo piattaforme per ottenere più e buona occupazione, investimenti sulle infrastrutture sociali, condivisione del lavoro di cura.
Come Conferenza nazionale delle donne democratiche pensiamo sia importante, adesso che il Piano è in discussione in Parlamento, che le donne siano ascoltate, e che, rispettando le pluralità delle esperienze e le diverse piattaforme, le donne si mettano in rete per dare forza alle proprie richieste.
Per questo volentieri insieme ai Giovani Democratici bresciani abbiamo aderito alla proposta di flashmob promosso dall’Aassociazione “Giusto mezzo” che metteremo in atto da remoto con un collegamento a cui presenzierà anche una rappresentante dell’associazione, il giorno 23 gennaio alle ore 11 al seguente link:
global.gotomeeting.com/join/903944293
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/414450906334137
Link per scegliere il cartello da scaricare e stampare: bit.ly/CartelliRecovery
Sarà l’occasione per unire le nostre voci per un unico obbiettivo comune: dare più forza alle nostre richieste per ottenere una società più giusta per tutti.
Per la Conferenza Provinciale Donne Dem Brescia
La Coordinatrice
Leila Moreschi
Per i Giovani Democratici di Brescia
La Responsabile Diritti e Pari opportunità
Elena Cremaschini